In Europa, sulla base di studi condotti in diciotto Stati membri, si stima che ogni anno siano tra i 75.000 e i 150.000 i bambini di età inferiore a cinque anni ad essere ricoverati a causa di malattie da rotavirus. Grazie ad un facile accesso a cure mediche adeguate, i tassi di mortalità sono comunque bassi. I bambini ricoverati, tuttavia, spesso diventano fonte di infezione nosocomiale per gli altri degenti.

Nel 2006, contro il rotavirus sono stati autorizzati nell’UE due vaccini vivi attenuati per uso orale nei neonati. La loro efficacia, documentata in studi osservazionali, è compresa tra l’85 e il 90%. L’introduzione di vaccini contro il rotavirus nei programmi di immunizzazione infantile di routine è stata avviata o è in procinto di esserlo in 12 Paesi dell’UE.

La consultazione mira a raccogliere informazioni scientifiche pertinenti e opinioni degli esperti interpellati per supportare il processo decisionale sulla possibile introduzione negli Stati Membri della vaccinazione dei bambini contro la gastroenterite da rotavirus.

Le osservazioni dovranno essere presentate compilando il modulo da inviare all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il termine ultimo per inviare commenti è il 28 novembre 2016.

Leggi la notizia sul sito dell’ECDC

qibli

Inserisci il tuo indirizzo email nella nostra mailing list per rimanere aggiornato sulle nostre attività.

Qiblì srl

Via Paganini, 50 - 74023, Grottaglie (Ta)
Email: info@qibli.it
Tel. 099 9908003
PI: 02673960734
Vai all'inizio della pagina